Portfolio
Ecco qui di seguito alcuni siti Internet realizzati da noi.
Nota: nel corso degli anni molti siti Internet si sono aggiunti al nostro portfolio, altri possono ormai essere off-line (es. sono stati chiusi diversi siti RAI associati a trasmissioni non più in onda), altri ancora sono ormai a gestione interna (e possono quindi avere subito trasformazioni più o meno profonde). Ci è impossibile tenere traccia di ogni modifica, tuttavia di alcuni dei siti Internet finiti off-line più interessanti abbiamo conservato una copia.
CISL
il massimo livello di accessibilità, per un sito che mette in primo piano i servizi offerti dalla CISL.
Ministero delle Finanze
uno dei siti Internet pubblici più grandi e complessi, con numerosi e avanzati servizi on-line (l’Italia è una delle prime nazioni al mondo a consentire l’invio della dichiarazione dei redditi via Internet).
Nota: in seguito alle recenti riforme, il Ministero delle Finanze ha modificato la propria denominazione in Ministero dell’Economia – Dipartimento per le Politiche Fiscali.
Telecom Italia, Minuti Preziosi
una delle campagne promozionali di maggiore successo della Telecom Italia. Il sito consente di controllare online il proprio punteggio e di prenotare la spedizione dei premi.
RAI Il Raggio Verde
la nota trasmissione di Michele Santoro ha fatto ricorso al nostro sistema editoriale assistito: video streaming, forum, sondaggi online, tutto gestito automaticamente e con la massima semplicità.
RAI Educational
il sito istituzionale di RAI Educational. La grafica è stata curata da Piergiorgio Maoloni, uno dei grafici più apprezzati in Italia. In particolare, segnaliamo RAI Educational per la Scuola, realizzato sia in HTML sia in Macromedia Flash, per la massima compatibilità.
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
grazie a un sofisticato database in SQL è possibile fare ricerche nell’archivio storico, individuare i concerti in base alla data, all’esecutore, ecc.
PubbliAccesso, http://www.pubbliaccesso.gov.it/
Il sito web promosso dal Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione (CNIPA) per offrire ai webmaster delle pubbliche amministrazioni uno strumento-guida nella realizzazione di siti web accessibili e usabili, si è avvalso della nostra collaborazione tecnica e redazionale. Esso contiene tutte le regole e i mezzi per adeguarsi alla normativa nazionale (legge N. 4/2004 c.d. legge Stanca) e internazionale (direttive e normative del W3C), e si presenta a livello AAA di queste ultime linee guida.
RAI Sciuscià
Anche il programma della RAI “Sciuscià” si è avvalso di una nostra soluzione Internet. Le puntate si potevano guardare in edizione integrale in video streaming.
RAI Cara Giovanna,
La trasmissione televisiva di servizio della RAI, condotta da Giovanna Milella. In questo sito Internet furono effettuati i primi esperimenti di streaming video in Italia.
MediaMente di RAI Educational, http://www.mediamente.rai.it/
un programma RAI TV – Educational dedicato a Internet e agli altri nuovi media. Il sito Web è stato inserito nella TOP TEN de “la Repubblica” e in cima alla lista HotWeb della rivista GO! ON LINE.
RAI TG3 Morning News
la prima edizione del TG di RAI 3, in onda dall’alba fino alle 08:30 (la trasmissione è ora conclusa). Anche questo sito Internet, come quello di MediaMente, è stato inserito in cima alla lista HotWeb della rivista GO! ON LINE.
Laterza/Internet, manuale per l’uso della rete, http://www.marcocalvo.it/libri/internet/
edito dalla Laterza, e scritto dai soci della E-text, è uno dei manuali su Internet più venduti in Italia. L’edizione elettronica ospita un motore di ricerca in Java in grado di effettuare ricerche full-text anche off-line.
RAI Enciclopedia Multimediale Scienze Filosofiche, http://www.emsf.rai.it/
una delle iniziative culturali più interessanti disponibili su Internet, con la collaborazione dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, della RAI e dell’Istituto della Enciclopedia Italiana. Inserito fra i siti Top da Virgilio (E-text ne ha curato la progettazione e l’impostazione, la manutenzione è a cura di una redazione interna).
Liber Liber, http://www.liberliber.it/
il sito dell’associazione culturale fondata dai soci di E-text e che ha ottenuto importanti riconoscimenti, come il premio Migliore iniziativa culturale dell‘anno, assegnato dal Salone del Libro di Torino. Ha per scopo la fondazione di una biblioteca elettronica e gratuita, raggiungibile via Internet. Il sito punta interamente sui contenuti, piuttosto che sulla grafica, per accelerare al massimo la navigazione. Grazie alla sua struttura, è interamente fruibile anche da non vedenti.
Altre nostre realizzazioni:
Multimedialità
È naturalmente possibile arricchire il sito di filmati e musiche che lo rendono più piacevole, senza per questo ridurne l’accessibilità o rallentarne la navigazione. Qui lo spazio per la creatività è infinito. Tra le possibili soluzioni, oltre a quelle interamente su misura, l’adozione di filmati preconfezionati: estremamente economici, eppure di sicuro impatto.