Nota: nel corso degli anni molti siti Internet si sono aggiunti al nostro portfolio, altri possono ormai essere off-line (es. sono stati chiusi diversi siti RAI associati a trasmissioni non più in onda), altri ancora sono ormai a gestione interna (e possono quindi avere subito trasformazioni più o meno profonde). Ci è impossibile tenere traccia di ogni modifica, tuttavia di alcuni dei siti Internet finiti off-line più interessanti abbiamo conservato una copia.

CISL

il massimo livello di accessibilità, per un sito che mette in primo piano i servizi offerti dalla CISL.

Ministero delle Finanze

uno dei siti Internet pubblici più grandi e complessi, con numerosi e avanzati servizi on-line.

Telecom Italia, Minuti Preziosi

una delle campagne promozionali di maggiore successo della Telecom Italia.

PubbliAccesso

Il sito promosso per offrire ai webmaster delle pubbliche amministrazioni uno strumento-guida nella realizzazione di siti web accessibili e usabili.

RAI Educational per la Scuola

realizzato sia in HTML sia in Macromedia Flash, per la massima compatibilità.

Accademia di Santa Cecilia

grazie a un sofisticato database in SQL è possibile fare ricerche nell’archivio storico, individuare i concerti, ecc.

RAI Enciclopedia Multimediale Scienze Filosofiche

una delle iniziative culturali più interessanti disponibili su Internet.

Laterza/Internet, manuale per l’uso della rete

uno dei manuali su Internet più venduti in Italia.

Liber Liber

promuove una biblioteca digitale e un archivio musicale ad accesso gratuito.

Multimedialità

È naturalmente possibile arricchire il sito di filmati e musiche che lo rendono più piacevole, senza per questo ridurne l’accessibilità o rallentarne la navigazione. Qui lo spazio per la creatività è infinito. Tra le possibili soluzioni, oltre a quelle interamente su misura, l’adozione di filmati preconfezionati: estremamente economici, eppure di sicuro impatto.