Ecco alcuni buoni motivi per preferire software open source (software con codice aperto):

Le soluzioni open source garantiscono…

  1. il pieno controllo sulle operazioni svolte dal software, caratteristica che assume una particolare rilevanza dal punto di vista della sicurezza e della riservatezza per gli organi costituzionali e in genere per le amministrazioni pubbliche;
  2. l’indipendenza dal fornitore;
  3. la possibilità di sviluppare o ampliare autonomamente parti del software, potendo intervenire sul codice sorgente;
  4. costi minori;
  5. la possibilità di trasmettere nuove applicazioni eventualmente sviluppate in proprio o tramite terzi ad altri settori dell’azienda o dell’amministrazione dello Stato, secondo il principio del riuso (peraltro previsto e incoraggiato dalle norme vigenti), senza dover sottostare a contratti di licenza vincolanti;
  6. la nettamente minore vulnerabilità dei sistemi «liberi» e open source da parte degli attacchi informatici, quali i cosiddetti virus, e in generale una riconosciuta maggiore sicurezza complessiva del software open source e «libero» rispetto all’equivalente software proprietario.

Torna alla pagina “Perché sceglierci”.