Il tuo e-book in tutte le librerie online
Nella realizzazione di e-book abbiamo una esperienza che poche altre aziende possono vantare, avendo fondato la prima biblioteca digitale italiana, agli albori del World Wide Web (nel 1993).
Grazie a questa esperienza, curiamo l’edizione digitale del vostro libro e la sua promozione utilizzando tutti gli accorgimenti e le tecnologie più efficaci. Dall’indicizzazione sui più importanti motori di ricerca, all’inserimento nei cataloghi di tutte le librerie online (iTunes, Amazon, Feltrinelli, ecc.). A prezzi che non hanno confronti sul mercato!
- Il tuo libro disponibile per la lettura su dispositivo digitale, in tutto il mondo (nei formati più diffusi: ePub, PDF, XHTML, LIT, ecc.);
- possibilità di scegliere se consentirne o meno la stampa su carta, la duplicazione, ecc. (protezione dei contenuti tramite crittografia e firma digitale + gestione dei diritti DRM);
- gestione di licenze alternative (Creative Commons, GPL, ecc.);
- registrazione sui motori di ricerca (es. “Google”);
- pubblicazione su sito Internet per la promozione e la distribuzione;
- possibilità di vendita diretta on-line in tutte le librerie digitali d’Italia o distribuzione gratuita;
- pannello di controllo tramite il quale verificare l’andamento delle vendite su tutti i principali negozi online (Amazon, iTunes, Google Play, ecc.).
Insomma, tutto! Ed è facile: non devi avere competenze tecniche e non devi perdere tempo; pensiamo noi a tutto!
Il prezzo?
449,00 euro + IVA
Il prezzo comprende tutto. Inoltre non richiediamo provvigioni. Gli utili della vendita vanno tutti a te. Dal costo di copertina andranno ovviamente stornate le tasse, le tariffe richieste dalle varie piattaforme di vendita (come Amazon, iTunes, ecc.), ma null’altro sarà dovuto alla E-text. Il Progetto Editoria Diffusa offre inoltre diverse opzioni, a tariffe super convenienti:
Pubblica nella 1a biblioteca digitale italiana!
Se vuoi assicurarti la massima visibilità, pubblica la notizia dell’uscita del tuo libro sul sito Internet di Liber Liber e sulla sua rivista Pagina Tre. Una vetrina che non ha eguali in Italia! È il più noto e consultato progetto di biblioteca digitale in lingua italiana del mondo; non c’è sito Internet o editore che abbia un pubblico mirato e interessato agli e-book altrettanto vasto e specializzato.
Attribuzione codice ISBN
L’International Standard Book Number è un numero che identifica a livello internazionale in modo univoco e duraturo un titolo o una edizione di un titolo di un determinato editore. Oltre a identificare il libro, si attribuisce a tutti quei prodotti creati per essere utilizzati come libro. L’adozione del codice ISBN consente di:
- evadere velocemente e efficacemente gli ordini;
- gestire meglio le rese librarie;
- compilare e aggiornare le directory di settore e di banche dati bibliografiche, quali ad esempio il Catalogo dei libri in commercio;
- evitare lunghe descrizioni bibliografiche nell’inventariazione dei volumi sia nei magazzini editoriali, sia nelle librerie;
- è incluso nel prezzo se si opta per la distribuzione sulle principali librerie online (iTunes, Amazon, ecc.).
Inserimento in “Google Ricerca Libri”
Il più potente e conosciuto motore di ricerca del mondo ha realizzato un servizio dedicato esclusivamente agli e-book. Google Ricerca Libri consente agli editori e agli autori di includere i loro libri nei risultati delle ricerche di Google.
La partecipazione al programma Google Ricerca Libri consente di:
- aumentare la visibilità dei testi;
- promuovere le vendite raggiungendo gli utenti di Google in tutto il mondo;
- indirizzare traffico qualificato verso il sito web.
E molti altri, per la massima versatilità: nessuno ha la nostra esperienza, e nessuno può offrire servizi con un costo/prestazioni altrettanto vantaggioso!