Una funzione utile ma sconosciuta di QuickTime Player per MacOS, https://www.apple.com/it/quicktime/, è la possibilità di registrare ciò che succede a schermo. Utile per presentazioni, demo di programmi e molto altro. È anche possibile aggiungere un commento sonoro alle immagini utilizzando il microfono del Mac.
Purtroppo non è invece possibile registrare i suoni emessi dal Mac durante la registrazione (ad esempio il suono di un video in esecuzione). Per ovviare a questo limite è possibile scaricare uno dei numerosi “screen recorder” disponibili sull’app store della Apple. Attenzione però: la maggior parte è a pagamento, e comunque non tutti consentono la registrazione del suono.
Un’alternativa a costo zero è l’utility open source Soundflower, che si può scaricare da https://code.google.com/p/soundflower/. Una volta installata, basta avviare la registrazione dello schermo dal QuickTime Player, scegliendo come fonte sonora “Soundflower”.
Se questo consiglio tecnico ti è piaciuto, condividilo sui tuoi social network.